IL NOSTRO BLOG
Pannello solare termico: conviene?
In genere i pannelli solari sono in grado di coprire dal 70% all’80% del fabbisogno energetico annuo per la produzione di acqua calda sanitaria. L’utilizzo dell’energia solare permette di ridurre notevolmente le spese mensili ed annuali di una famiglia e contribuisce...
Pannello solare termico: cos’è?
Il pannello solare termico è un impianto che sfrutta l’energia trasmessa con l’irraggiamento solare per produrre acqua calda. L’impianto è composto essenzialmente da uno o più pannelli solari termici e da un serbatoio (detto anche boiler). Il sole colpisce la...
Dichiarazione di conformità: cos’è e da quali documenti è composta?
Il tecnico che installa un impianto termico deve rilasciare una dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 37/2008 corredata di tutti gli allegati necessari, della visura camerale e del documento di identità dell’installatore. La dichiarazione di conformità deve...
Rapporti di efficienza energetica: cosa sono e quando bisogna effettuarli?
Il tecnico che installa un impianto termico deve compilare il libretto di impianto e tutti i relativi allegati: in caso di impianti termici di climatizzazione invernale di potenza termica utile nominale maggiore di 10 kW e di impianti di climatizzazione estiva di...
Libretto d’impianto: cos’è?
Il tecnico che installa un impianto termico deve compilare il libretto di impianto. Il libretto d’impianto, ai sensi del D.P.R. 74/2013 art.7 comma 5, è il documento che il responsabile dell’impianto (solitamente il proprietario) deve obbligatoriamente possedere e...
Installazione impianti a pompa di calore: quali obblighi ha l’impiantista?
Installazione impianti a pompa di calore: quali obblighi ha l’installatore? Il tecnico che installa un impianto a pompa di calore deve possedere il patentino F-Gas, deve rilasciare sia la documentazione tecnica relativa al rispetto dei requisiti minimi sia la...