Puoi richiedere gli incentivi per l’installazione del pannello solare?
Scoprilo subito compilando il nostro form: poche e semplici domande per sapere in pochi minuti se puoi accedere agli incentivi e ricevere il bonifico bancario in 90 giorni previsti dal Conto Termico 2.0.
Perché fare la richiesta di incentivo
Tre buoni motivi per fare la richiesta per l’incentivo dell’installazione di un pannello solare
Ricevi il bonifico entro 90 giorni
Col form rapido puoi sapere se puoi accedere agli incentivi
Procedura semplificata e collaudata
Domande frequenti
Le domande più frequenti da consultare prima della compilazione del form per sapere se puoi ottenere gli incentivi per l’installazione del pannello solare.
Quali sono le fotografie richieste per l’installazione del pannello solare?
La richiesta di concessione degli incentivi deve essere corredata dalle seguenti fotografie, pena il respingimento della suddetta:
• vista d’insieme del campo solare in fase di installazione;
• vista d’insieme del campo solare realizzato;
• vista di dettaglio del pannello solare installato;
• vista di dettaglio del bollitore;
• vista di dettaglio della targa dei collettori solari e/o degli impianti solari termici prefabbricati installati;
• vista di dettaglio delle valvole termostatiche o del sistema di regolazione modulante della portata, ove previste.
• vista d’insieme del campo solare in fase di installazione;
• vista d’insieme del campo solare realizzato;
• vista di dettaglio del pannello solare installato;
• vista di dettaglio del bollitore;
• vista di dettaglio della targa dei collettori solari e/o degli impianti solari termici prefabbricati installati;
• vista di dettaglio delle valvole termostatiche o del sistema di regolazione modulante della portata, ove previste.
Quali sono le spese ammissibili per l’installazione di un pannello solare?
Le spese che concorrono al raggiungimento dell’incentivo massimo erogabile (comprensive di IVA dove essa costituisce un costo) comprendono:
• smontaggio e dismissione dell’impianto esistente, parziale o totale;
• fornitura, trasporto e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, le opere idrauliche e murarie necessarie alla realizzazione a regola d’arte dell’impianto organicamente collegato alle utenze e le spese professionali connesse alla realizzazione dell’intervento.
Per gl’impianti solari destinati anche alla climatizzazione, sono incluse le spese per i sistemi di contabilizzazione individuale, eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento delle acque, sui dispositivi di controllo e regolazione e sui sistemi di emissione.
• smontaggio e dismissione dell’impianto esistente, parziale o totale;
• fornitura, trasporto e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, le opere idrauliche e murarie necessarie alla realizzazione a regola d’arte dell’impianto organicamente collegato alle utenze e le spese professionali connesse alla realizzazione dell’intervento.
Per gl’impianti solari destinati anche alla climatizzazione, sono incluse le spese per i sistemi di contabilizzazione individuale, eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento delle acque, sui dispositivi di controllo e regolazione e sui sistemi di emissione.
Entro quanti giorni deve essere inoltrata la richiesta?
La richiesta di concessione degli incentivi deve essere inoltrata nel portale del GSE entro 60 giorni dalla data di conclusione dei lavori (testimoniata dalla dichiarazione di conformità rilasciata dall’installatore) e comunque non oltre 90 giorni dalla data di effettuazione dell’ultimo pagamento.
Due casi pratici:
1. fine lavori 01/04, ultimo pagamento 01/04: la richiesta deve essere inoltrata entro il 30/05;
2. fine lavori 01/04, ultimo pagamento 23/02: la richiesta deve essere inoltrata entro il 12/05.
Due casi pratici:
1. fine lavori 01/04, ultimo pagamento 01/04: la richiesta deve essere inoltrata entro il 30/05;
2. fine lavori 01/04, ultimo pagamento 23/02: la richiesta deve essere inoltrata entro il 12/05.
Fatture e bonifici: come devono essere eseguiti?
La richiesta di concessione degli incentivi dovrà esser corredata dalla copia delle fatture e dei rispettivi bonifici relativi all’intervento:
• le fatture, emesse dal fornitore e/o dall’installatore, dovranno essere intestate al titolare della richiesta di concessione degli incentivi, dovranno avere in causale il riferimento al D.M. 16/02/2016 e la completa descrizione dell’intervento;
• i bonifici (ordinari, NON per detrazione fiscale) dovranno essere effettuati dal conto intestato al titolare della richiesta, dovranno riportare in causale il riferimento al decreto e alla tipologia d’intervento, il codice fiscale del titolare e la partita IVA dell’emittente della fattura (installatore e/o fornitore).
• le fatture, emesse dal fornitore e/o dall’installatore, dovranno essere intestate al titolare della richiesta di concessione degli incentivi, dovranno avere in causale il riferimento al D.M. 16/02/2016 e la completa descrizione dell’intervento;
• i bonifici (ordinari, NON per detrazione fiscale) dovranno essere effettuati dal conto intestato al titolare della richiesta, dovranno riportare in causale il riferimento al decreto e alla tipologia d’intervento, il codice fiscale del titolare e la partita IVA dell’emittente della fattura (installatore e/o fornitore).
Form rapido per scoprire se hai diritto agli incentivi per l’installazione di un pannello solare.
Poche e semplici domande per capire se l’installazione del tuo pannello solare è incentivabile. Facile e gratuito. Buona Compilazione